In passato, ammirato da tutta Napoli e poi esiliato dalla città a causa delle macchinazioni di un implacabile avversario, Abellino, dopo un lungo periodo segnato dall'infamia dovuta alla perdita d'onore, giunse a Venezia nei primi anni del Settecento. Vestito con abiti logori, sembrava l'ultimo dei vagabondi e degli emarginati, vagando per le strade con un volto così distorto da spaventare e terrorizzare chiunque lo vedesse, somigliando all'incarnazione stessa di un angelo caduto malvagio. Questa condizione triste lo costrinse verso un destino inevitabile: diventare il più temuto e sfuggente criminale di Venezia, il bravo che tutti temevano nella città dei Dogi. Poco dopo, compare davanti al massimo magistrato di Venezia un giovane di straordinaria bellezza, capace di stregare la mente e l'anima di qualsiasi donna. Si fa chiamare Flodoardo, un aristocratico fiorentino, e sostiene di essere in grado di liberare la città da tutti i criminali, in particolare da Abellino, il più spaventoso e spietato di tutti. La sua determinazione convince il Doge, che scaccia ogni dubbio sul fatto di avere di fronte un avventuriero. Inoltre, la sua bellezza fa breccia nel cuore di Rosabella, la graziosa nipote del massimo magistrato. Questa storia avvincente, opera dello stesso autore de "Il monaco," il primo romanzo gotico inglese della storia, è ambientata in una Venezia in cui le apparenze ingannano. Lewis, un esperto della letteratura tedesca, ha adattato la storia originale di Heinrich Zschokke. Questa nuova traduzione in italiano cattura l'epico duello misterioso che alimenta la trama e affascina anche i lettori più esigenti dei giorni nostri.
Advertisement
Get insights into your website traffic, analyze your website's audience, and optimize your website for better results with Website Statistic.